Cosa è Il Disturbo Maschile dell’Erezione indica una Disfunzione Sessuale caratterizzata o dall’impossibilità, parziale o completa, di raggiungere o mantenere l‘erezione, pur in presenza di eccitazione sessuale, in modo tale da portare a termine l’attività sessuale. Tale disturbo crea disagio o difficoltà interpersonali e non è attribuibile, in genere, ad un altro disturbo mentale o … Continua a leggere
Filed under Disturbi sessuali …
Disturbo dell’orgasmo maschile
Cos’è Il Disturbo dell’Orgasmo Maschile, talvolta definito eiaculazione ritardata o inibita, è la Disfunzione Sessuale caratterizzata da persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell’orgasmo dopo una fase di eccitazione sessuale normale. La risposta agli stimoli sessuali ed il mantenimento dell’erezione sono buoni, ma l’orgasmo non viene raggiunto, pur essendo presente l’urgente desiderio di scarica orgasmica. … Continua a leggere
Disturbo dell’orgasmo femminile
Cos’è Il Disturbo dell’Orgasmo Femminile è la Disfunzione Sessuale caratterizzata da persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell’orgasmo dopo una fase di eccitazione sessuale normale. L’anorgasmia può essere primaria o di tipo permanente, se la donna non ha mai raggiunto l’orgasmo da sola o con il/la partner con qualsiasi tecnica di stimolazione, oppure secondaria o … Continua a leggere
Vaginismo
Cos’è Il Vaginismo consiste in un ricorrente o persistente spasmo involontario della muscolatura vaginale, in assenza di cause fisiche o problemi anatomici, per timore della penetrazione. Essa, talvolta, è una reazione condizionata risultante dall’associazione di dolore e paura, o di qualsiasi contingenza negativa, con i tentativi di penetrazione vaginale o anche con la fantasia di … Continua a leggere
Dispareunia
Cos’è La Dispareunia è il ricorrente o persistente dolore genitale nel corso di un rapporto sessuale o dopo di esso. Il Disturbo può essere primario, se la disfunzione è presente fin dall’inizio dell’attività sessuale, o secondario, se si è sviluppata in seguito ad un periodo di funzionamento normale. Il Disturbo, inoltre, può essere di tipo … Continua a leggere
Eiaculazione Precoce
L’Eiaculazione Precoce è la Disfunzione Sessuale nella quale l’eiaculazione si presenta, in modo persistente o ricorrente, in seguito ad una stimolazione sessuale minima, oppure prima o poco dopo la penetrazione. Tale condizione crea disagio clinicamente significativo e difficoltà interpersonali, in quanto l’uomo eiacula prima di quanto desidererebbe, con conseguente scarso appagamento del rapporto sessuale proprio … Continua a leggere
Disturbo dell’Eccitazione Sessuale Femminile
Cos’ è Il Disturbo dell’Eccitazione Sessuale Femminile definisce la Disfunzione Sessuale che consiste nella persistente o ricorrente incapacità di raggiungere, o di mantenere fino al completamento dell’attività sessuale, un’adeguata risposta di eccitazione sessuale attraverso la lubrificazione e/o la tumescenza vaginale. Tale disturbo crea disagio o difficoltà interpersonali e non è attribuibile, in genere, ad un … Continua a leggere
Disturbo da Avversione Sessuale
Cos’è Il Disturbo da Desiderio da Avversione Sessuale è una Disfunzione Sessuale che, come il Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo, consiste nell’inibizione della fase del desiderio del ciclo sessuale. Le persone con tale disturbo riferiscono persistente o ricorrente avversione, con conseguente evitamento, di tutti (o quasi tutti) i contatti sessuali genitali con il partner. La … Continua a leggere
disturbo da desiderio sessuale ipoattivo
Cosa è Il Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo definisce la Disfunzione Sessuale che consiste nell’inibizione della fase del desiderio del ciclo sessuale. Le persone con tale disturbo riferiscono fantasie sessuali e desiderio sessuale carenti o assenti in modo persistente o ricorrente. Tale disturbo crea disagio o difficoltà interpersonali e non è attribuibile, in genere, ad … Continua a leggere
Disturbi sessuali
I Disturbi Sessuali comprendonono: le Disfunzioni Sessuali, i Disturbi dell’Identità di Genere e le Parafilie. Una Disfunzione Sessuale è caratterizzata da un’anomalia del processo che sottende il ciclo di risposta sessuale e delle modificazioni psicofisiologiche che caratterizzano il ciclo di risposta sessuale,e causano notevole disagio e difficoltà interpersonali. La disfunzione sessuale può anche consistere in … Continua a leggere